Melavaxia
Racchiude l’anima di una terra e di chi la coltiva: selvaggio, generoso, morbido, complesso, persistente.
Melavaxìa è gratitudine in bottiglia — un’eredità di vigne, un debito d’amore verso la comunità, un canto che intreccia passato e futuro.
CATEGORIA
Bianco.
TIRATURA
1.300 bottiglie.
UVE
Nuragus.
RACCOLTA
Manuale.
VINIFICAZIONE
Pressatura a grappolo intero e fermentazione spontanea (20-25 giorni) in legno per un anno, seguito da un mese in acciaio e poi in bottiglia, senza filtrazioni né chiarifiche.
AL PALATO
Una spiccata mineralità e sentori che si ispirano alla macchia mediterranea: erbe aromatiche come il mirto e fieno, fiori bianchi, frutta come mela golden, note agrumate e foreali gentili.
OCCASIONI CHE RENDE MAGICHE
Selvaggio, generoso, morbido, complesso, persistente. Melavaxìa è gratitudine in bottiglia: un eredità di vigne, un debito d'amore verso la comunità, un canto che intreccia passato e futuro.